Una Vita

Dall'incipit del libro: "Iersera, appena, ricevetti la tua buona e bella lettera. Non dubitarne, per me il tuo grande carattere non ha segreti; anche quando non so...

Jane Eyre

Tratto da "Jane Eyre o le memorie d'un'istitutrice", di Charlotte Brontë. Fratelli Treves Editori, Milano, 1904. Uscito nel 1847 è il capolavoro...

Elogio Della Follia

Capolavoro satirico di una delle più geniali menti dell'Umanesimo, l'Elogio della follia nasce in appena una settimana, nell'anno domini 1509, dalla penna...

Canti

Struttura tripartita con canzoni, idilli e canti pisano-recanatesi. Si compone di 23 componimenti: All'Italia Sopra il monumento di Dante che si prepara in Firenze Ad Angelo...

La Conquista Di Roma

Il romanzo, scritto nel 1885, è incentrato sulla vita parlamentare della Roma umbertina. Protagonista è Francesco Sangiorgio, neoeletto deputato della...

La Novella Del Buon Vecchio E Della Bella Fanciulla

Dall'incipit del libro: "Ci fu un preludio all'avventura del buon vecchio, ma si svolse senza ch'egli quasi l'avvertisse. In un breve istante di riposo...

Così È (se Vi Pare)

"Così è (se vi pare)" è una commedia in tre atti derivata dalla novella "La signora Frola ed il signor Ponza, suo genero". L'opera,...

Il Ventre Di Napoli

Nel libro, scritto in tre momenti diversi a partire dal 1884, Matilde Serao fa un'accorata descrizione dei quartieri più diseredati della Napoli del tempo. Protagonisti...

Il Principe

Il Principe è un breve trattato politico scritto da Machiavelli nel 1513. Gli argomenti esaminati sono i vari tipi di principato, come i principati si acquistino o si...

Racconti

Quando una forma ci si offre di buono o di bello, giova cercare il come e il perchè la sia nata, non per imporne l’esempio ad altrui come legge tiranna, ma per...

página 8 de 29